Visita dei Notturni Padovani al Museo Morgagni di Anatomia Umana – sezione di Anatomia Patologica

Visita guidata in collaborazione con l'associazione Notturni Padovani.
Foto: Federico Milanesi © Università di Padova - Centro di Ateneo per i Musei

Visita guidata a pagamento in collaborazione con l’associazione Notturni Padovani.

Programma

Appuntamento alle ore 17.00 presso l’ingresso della sezione di Anatomia Patologica del Museo Morgagni (via Aristide Gabelli n° 59). Una volta entrati nel cortile si chiede di aspettare l’arrivo dello staff museale presso l’insegna esterna del Museo Morgagni facendo attenzione ai mezzi in movimento, essendo il cortile spazio lavorativo dell’azienda ospedaliera.

La sezione di Anatomia Patologica del Museo Morgagni presenta una serie di preziosi reperti, legati alla pratica medica presso l’Ateneo patavino, proponendo al pubblico un viaggio attraverso le malattie che hanno caratterizzato l’uomo a partire dal passato fino ai nostri giorni.

Qui sono preservati oltre 1300 esemplari patologici, conservati con varie tecniche, a secco, in liquido e attraverso la tannizzazione, una mummificazione artificiale creata da Lodovico Brunetti (1813-1899), fondatore del primo museo di anatomia patologica dell’Ateneo patavino. Le collezioni, spesso rappresentate da esemplari più unici che rari, fotografano da un lato le condizioni di vita e le patologie che colpivano l’essere umano tra il Settecento e l’inizio del Novecento, dall’altro, invece, i progressi che sono stati ottenuti in campo medico nella prevenzione e nella cura delle malattie.

La sezione di Anatomia Patologica del Museo Morgagni ospita resti umani con patologie in stato avanzato, anomalie congenite e alterazioni corporee che potrebbe non risultare adatte alla sensibilità di tutti i visitatori e per questo la visita è sconsigliata a persone di età inferiore ai 16 anni, donne in gravidanza e persone particolarmente sensibili.

All’interno della struttura museale non è consentito fotografare i reperti.

 

Durata della visita: 1 ora

Data: Giovedì 25 settembre – dalle 17:00 alle 18:00

Iscrizione: https://www.venetobooking.online/it/booking/search/categoria/1033

Posizione sulla mappa

Altri eventi in programma

Visita dei Notturni Padovani al Museo Morgagni di Anatomia Umana – sezione di Anatomia Patologica

Foto: Federico Milanesi © Università di Padova - Centro di Ateneo per i Musei