Storie di Medicina: visita guidata e lezione didattica al Museo Morgagni per Science4All

Un viaggio attraverso la storia della medicina tra reperti anatomici e racconti di scienza. L’evento propone una lezione didattica pensata per avvicinare il pubblico alla medicina di ieri e di oggi, seguita da una visita guidata al Museo Morgagni, custode di un ricco patrimonio medico e anatomico.
Federico Milanesi © Università di Padova - Centro di Ateneo per i Musei

Per l’evento Science4All, la sezione di Anatomia Patologica propone una attività serale straordinaria gratuita su prenotazione con posti limitati, con la collaborazione del Prof. Alberto Zanatta, ricercatore di storia della medicina.

Un viaggio attraverso la storia della medicina tra reperti anatomici e racconti di scienza. L’evento propone una lezione didattica pensata per avvicinare il pubblico alla medicina di ieri e di oggi, seguita da una visita guidata al Museo Morgagni, custode di un ricco patrimonio medico e anatomico.
Dalla figura di Giovanni Battista Morgagni, padre dell’anatomia patologica moderna, fino alle più recenti scoperte scientifiche, esploreremo come la medicina si è evoluta nel tempo, tra scienza, cultura e società.

Due turni di attività:
– 1° turno – Ore 18:00-20:00
– 2° turno – Ore 19:00-21:00

Solo su prenotazione.

Iscrizioni: https://science4all.it/attivita/storie-di-medicina-visita-guidata-e-lezione-didattica-al-museo-morgagni/

Il Museo Morgagni ospita patologie in stato avanzato, anomalie congenite e alterazioni corporee che potrebbero non risultare adatte alla sensibilità di tutti i partecipanti.
L’attività è quindi sconsigliata a persone di età inferiore ai 16 anni, donne in gravidanza e persone particolarmente sensibili.

Posizione sulla mappa

Altri eventi in programma

Storie di Medicina: visita guidata e lezione didattica al Museo Morgagni per Science4All

Federico Milanesi © Università di Padova - Centro di Ateneo per i Musei