Laboratorio Didattico di Paleopatologia
Come le ossa raccontano le malattie e come riconoscerle
In questo laboratorio, assieme al dott. Giovanni Magno, paleopatologo e curatore del Museo Morgagni di Anatomia Umana, avremo l’opportunità di osservare e maneggiare calchi realistici di ossa umane, imparando a riconoscerne la struttura e le caratteristiche principali.
Attraverso un approccio pratico e interattivo, esploreremo le tecniche utilizzate dai paleopatologi per analizzare lo scheletro e ricavare preziose informazioni su età, sesso e segni di patologie. Scopriremo inoltre come queste analisi aiutano a ricostruire le condizioni di vita e le sfide sanitarie affrontate dalle popolazioni del passato.
Un’esperienza coinvolgente per avvicinarsi al mondo della paleopatologia, della bioarcheologia e dell’antropologia forense!
Evento collegato
Il laboratorio è parte dell’esposizione temporanea L’anomalia e la norma – La variabilità della vita tra anatomia e biologia, visitabile al MUSME fino al 9 maggio 2025.
Informazioni utili
- 📍 Luogo: Museo della Storia della Medicina di Padova
- 📅 Data e orario: Sabato 12 aprile 2025, ore 15:00
- ⏳ Durata: 1 ora
⚠ Nota
Evento riservato a persone sopra i 16 anni.
Durante il laboratorio saranno utilizzati calchi realistici di resti umani scheletrici, che potrebbero non incontrare la sensibilità di tutti i partecipanti.
🎟 Prenotazioni
Per partecipare, prenota il tuo posto qui: Prenota ora